Nel complimentarci per la scelta di qualità, vi offriamo alcuni suggerimenti per il buon mantenimento del vostro materasso.

È necessario che sappiate che non esistono materassi indistruttibili ed anche il Miglior manufatto, con il tempo, non è più in grado di assicurarvi gli stessi standard di relax; esso va dunque sostituito ogni 6-8 anni mentre per il cuscino ogni 2-4 anni.

Nonostante ciò, i nostri prodotti sono concepiti per durare a lungo e praticamente inalterati nel tempo.

Questo opuscolo vi fornirà una serie d’indicazioni d’uso e manutenzione per massimizzare la vostra soddisfazione.

Prendetevi cura del vostro materasso, poche semplici accortezze possono garantirvi a lungo il benessere di cui avete bisogno, seguite con attenzione le indicazioni contenute in questo opuscolo.

Vi certifichiamo, inoltre, che il prodotto da voi acquistato è stato sottoposto a severi controlli, è composto da materiali qualitativamente eccellenti e l’intero ciclo produttivo avviene nel pieno rispetto dell’ambiente e della persona.

VALIDITA’ DELLA GARANZIA

I nostri materassi sono qualitativamente eccellenti, delicatamente rifiniti, e rigorosamente testati, ecco perché siamo certi, di fornire al consumatore un prodotto eccellente che, se curato, resta pressoché inalterato per oltre 6 anni.

Nel rispetto delle normative vigenti i nostri materassi sono garantiti 2 anni, a cui ne aggiungiamo altri 3 anni. Per tutti e 5 gli anni, rispondiamo prontamente di qualunque difetto o danno riconducibile ad imperfezioni strutturali del manufatto; danni provocati da un utilizzo improprio, una cattiva manutenzione o un collocamento inadeguato non sono coperti da garanzia, pertanto, vi invitiamo a leggere attentamente quanto sotto riportato.

La nostra camera da letto al pari del materasso, deve essere mantenuta in ottimo stato dunque:

  • Evitare di fumare nella camera da letto, il materasso si impregna facilmente di odori e di sostanze volatili.
  • Mantenete la temperatura della stanza intorno ai 18 gradi, soprattutto d’inverno, il calore eccessivo di ambienti riscaldati e scarsamente ventilati favorisce il ristagno dell’umidità.
  • Favorite un costante e continuo ricambio d’aria d’inverno come d’estate.
  • Quando fai le pulizie in camera da letto o cambi le lenzuola, cogli l’occasione per esaminare il letto. Controlla la presenza di eventuali accumuli di polvere o macchie e verifca che il materasso si stia assestando correttamente.
  • Passa l’aspirapolvere sul materasso a intervalli regolari. Per ottenere i risultati migliori, utilizza la bocchetta speciale per gli arredi.

MODIFICHE ED ASSESTAMENTO

Il vostro materasso è stato imballato con estrema cura per preservare forma, materiali ed igiene.

Privato dell’involucro potrebbe presentarsi leggermente compresso, ma, nell’arco di 1-2 giorni, riacquisirà la forma originaria.

Allo stesso tempo, potrebbero occorrere a voi alcune settimane prima di essere del tutto soddisfatti del materasso scelto, l’adattamento ad un sistema di riposo differente da quello abituale, non è immediato, inoltre, i materiali di cui i nostri manufatti si compongono sono strutturati per adattarsi completamente alle linee del vostro corpo e per tale adattamento occorre almeno 15-20 giorni.

Lievi abbassamenti ( nell’ordine 1-2 cm) sono indice, dunque, dell’avvenuto adeguamento del manufatto al vostro corpo.

TRASPIRAZIONE DEL MATERASSO

Il vostro materasso non genera alcuna condensa è studiato per smaltire senza alcuna difficoltà l’umidità rilasciata dal corpo attraverso la sudorazione: tessuti di rivestimento, speciale lavorazione dei materiali interni, fascia iper traspirante od aeratori consentono un ricircolo perfetto dell’aria.

Se tuttavia, gli ambienti domestici risultano umidi o scarsamente ventilati, il materasso lentamente, si impregnerà dell’umidità circostante dando origine, in casi estremi, a muffe che lo danneggiano irreversibilmente.

Per la vostra scelta chiedete consiglio.

RUOTARE IL MATERASSO

Periodicamente e buona norma ruotare il materasso in senso orario od antiorario, invertendo la precedente posizione della testa e dei piedi.

Alcuni materassi da lastre uniche o più lastre possono essere ulteriormente ruotati, alternandone le due facciate, in questo caso il materasso va sollevato su di un fianco e capovolto; questa periodica operazione accelera ulteriormente il ricircolo dell’aria e consente di rallentare l’usura del materasso.

ALLERGIE

Le allergie più diffuse sono legate alla polvere ed agli acari in essa presenti.

I nostri materassi sono studiati e trattati per essere interamente ipoallergenici ed antiacaro, inoltre sono praticamente tutti disponibili con tessuti speciali ulteriormente d’aiuto contro le allergie.

In caso di gravi problemi allergici vi consigliamo comunque di cambiare il vostro materasso con maggiore frequenza.

Complimenti per il tuo nuovo letto.

Navigazione
Chiudi

Mio carrello

Chiudi

Wishlist

Recently Viewed

Chiudi

Bello vederti qui!

Una password verrà inviata al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nel nostro privacy policy.

Hai già un account?

Chiudi

Categorie